Miniguide AulaWeb
USARE L'EDITOR HTML
Come aggiungere una tabella
Prima di lavorare con una tabella è consigliabile ingrandire la dimensione dell'area di modifica (trascinando l'angolo in basso a destra secondo la dimensione desiderata) o attivando la Modalità a tutto schermo ().
Per aggiungere una tabella all'interno di una pagina o di un'etichetta:
- Cliccare sull'icona Inserisci una nuova tabella (
)
- Si aprirà una finestra all'interno della quale specificare le caratteristiche della tabella
- Nella Sezione Generale le proprietà principali sono:
- Colonne: il numero di colonne
- Righe: il numero di celle
- Padding celle: il numero di pixel usato come margine INTERNO delle singole celle
- Spaziature celle: il numero di pixel usato come margine TRA le singole celle
- Allineamento: il posizionamento della pagina all'interno della pagina
- Larghezza: la larghezza della tabella (in pixel)
- Altezza: l'alteza della tabella (in pixel)
- Didascalia tabella: selezionarla se si vuole aggiungere una didascalia alla tabella (comparirà in una riga superiore)
- Nella Sezione Avanzate le proprietà principali sono:
- Immagine sfondo: per inserire un'immagine come sfondo della tabella
- Colore bordo: per specificare il colore del bordo della tabella
- Colore sfondo: per specificare il colore di sfondo della tabella
- Una volta impostate le caratteritiche della tabella, cliccare su Inserisci
Cliccando con il tasto destro all'interno di una cella è possibile eseguire una serie di operazioni: reimpostare le proprietà della tabella, eliminare la tabella, separare o unire le celle e modificare il numero delle righe/colonne.